CENTRO SOCIO EDUCATIVO “LO SMERALDO"
Dove:
a Bulgarograsso, Via C. Battisti, 15
Destinatari:
E’ un servizio diurno (lunedì-venerdì 8.30/16.30) rivolto a persone disabili adulte: la cui fragilità non sia compresa tra quelle riconducibili al sistema sociosanitario; che possiedano sufficienti capacità relazionali, di adattamento e di comunicazione; con pre-requisiti che permettano di acquisire e consolidare, attraverso progetti formativi specifici, le abilità proprie in generale.

CORSI E PERCORSI “IL CORALLO"
Dove:
a Bulgarograsso, Via C. Battisti, 15
Destinatari:
E’ un servizio diurno (lunedì-venerdì 8.30/16.30) rivolto a persone disabili che, per le loro
caratteristiche, non necessitano di Servizi ad alta protezione, ma di interventi a supporto e
sviluppo di abilità utili a sviluppare maggiori autonomie spendibili per il proprio futuro, in
ambito famigliare, sociale ed eventualmente professionale. Il Servizio pone una particolare
organizzazione a favore di soggetti giovani per i quali è possibile prevedere un percorso di
emancipazione e di cambiamento. Lo stesso Servizio si apre, comunque, anche a favore
di quei soggetti che, pur non prevedendo né a breve, né a lungo termine, una possibilità di
inserimento lavorativo, allo stesso tempo hanno caratteristiche di autonomia tali da non
comportare l’iscrizione a Servizi ad alta intensità educativa, come ad esempio il Centro
Socio Educativo.

COMUNITA’ SOCIO SANITARIE “LA CORNIOLA" E “LA PERLA"
Dove:
a Bulgarograsso, Via C. Battisti, 15 (La Corniola)
a Fino Mornasco, Via Scalabrini, 14 (La Perla)
Destinatari:
Le Comunità sono strutture a carattere residenziale pensate per risolvere il problema
abitativo della persona disabile che non è in grado di vivere da sola o non ha più una
famiglia che possa assisterla

HOUSING SOCIALE – DOPO DI NOI “IL DIAMANTE"
Dove:
Ci si avvale di unità abitative di piccole/medie dimensioni, di cui la Cooperativa è
proprietaria o affittuaria ubicate in contesti fruibili dai mezzi pubblici e vicini ai servizi di
pubblica utilità. La capacità ricettiva è di tipo dinamico e si amplia o riduce secondo le
esigenze.
Destinatari:
L’offerta di alloggi e servizi adeguati interessano, in questo momento storico, svariate
categorie di persone che si trovano in condizione di fragilità:
chi necessita di conquistare o ri-conquistare piena autonomia dopo percorsi comunitari;
chi ha bisogno di percorsi graduali di avvicinamento alla vita autonoma (persone con
disabilità lieve o problemi di salute mentale che affrontano percorsi di sgancio dalla
Famiglia chiamati “Dopo di noi-durante noi”), chi ancora si trova a vivere un momento di
difficoltà che può essere risolto a breve termine grazie ad una richiesta economica
calmierata.

LABORATORIO DELLE ARTI ESPRESSIVE “IL MULINO"
Dove:
a Bulgarograsso, Via C. Battisti, 15
Destinatari:
Il laboratorio si apre alla cittadinanza esterna proponendo corsi di chitarra e di basso,
ukulele, canto, percorsi espressivo/musicali per bambini, percorsi espressivo-musicali,
teatrali, danza, movimento e arte presso Scuole, CAG, progetti territoriali.

SERVIZIO DI ATTIVITA’ DIURNE INTEGRATE “LA GIADA"
Dove:
a Fino Mornasco, Via Garibaldi, 124
Destinatari:
Il Servizio di Attività Diurne integrate “La Giada” è una risposta personalizzata alle esigenze di un target di persone disabili nel divenire anziane, una programmazione connotata da ritmi moderati e calibrati sul benessere e mantenimento delle abilità acquisite.


Donazione
Come donare al Mosaico?Puoi fare una donazione alla nostra cooperativa sociale devolvendo il 5×1000, tramite bonifico bancario, attraverso un’assegno oppure in contanti presso i nostri uffici amministrativi.

5×1000
Vuoi esserci vicino?Puoi esserci vicino e sostenerci a costo zero. Per farlo donaci il tuo 5×1000. Il codice fiscale del Mosaico è: 01960470134 .

Volontari amici
Volontario? VolentieriUna volta al mese organizziamo serate divertenti, aperitivi e cene. Scopri i nostri laboratori creativi, passa a trovarci e organizzarti con noi per aiutarci a vendere i nostri prodotti.